La luce come atto culturale

Il nuovo sito Pemmi è online: tecnologia, bellezza e visione firmati CLIPEA

Da oggi è online il nuovo sito di Pemmi S.r.l., progettato e sviluppato in collaborazione con CLIPEA, realtà specializzata in comunicazione digitale per aziende tecniche e culturali.
Un sito che non è solo una vetrina, ma un’estensione della nostra identità: una piattaforma che racconta il nostro modo di lavorare, e soprattutto il nostro modo di guardare agli edifici.

Facility management: una questione di cura

Nel tempo abbiamo capito che il facility management tecnico non è solo un insieme di servizi, ma una vera forma di attenzione verso l’anima degli spazi.
Un edificio è un sistema complesso, ma anche un organismo vivo, con una storia, una funzione, una voce. Illuminare, mantenere, proteggere… sono tutte azioni che, se fatte con rispetto, conservano e potenziano la bellezza architettonica.

Illuminare è decidere come far parlare uno spazio

Nel nostro lavoro, soprattutto nei contesti più sensibili (luoghi storici, culturali, museali), l’illuminazione architetturale non è mai neutra. È un linguaggio.
Un impianto ben progettato dialoga con la materia, accarezza i volumi, mette in risalto i dettagli senza sovrastarli. È un atto culturale.
Ecco perché nei progetti come il complesso monumentale VILLAE a Tivoli o negli ambienti RAI e La7, lavoriamo con discrezione tecnica e visione estetica, affinché la tecnologia sia invisibile, ma il suo effetto, tangibile.

Il nuovo sito: una narrazione coerente

Il nuovo sito www.pemmi.org nasce da questo stesso principio.
Abbiamo scelto uno stile pulito, essenziale, professionale ma ispirato, con una palette cromatica in equilibrio tra i nostri colori aziendali (blu e arancio) e l’identità visiva del settore.
Ogni sezione è pensata per trasmettere la nostra filosofia del “custode tecnico della bellezza”, un ruolo che assumiamo ogni giorno nel gestire impianti, sicurezza, energia e manutenzione con visione e precisione.

CLIPEA: tecnologia e racconto

Ringraziamo CLIPEA per aver trasformato la nostra visione in un’esperienza digitale coerente.
Il loro contributo non è stato solo tecnico, ma anche concettuale: hanno compreso il nostro linguaggio, il nostro tono, la nostra identità. E l’hanno saputa tradurre in una struttura fluida, leggibile, valorizzante.

Vi invitiamo a esplorare il sito, scoprire i nostri progetti, e continuare a seguirci.

Perché illuminare un edificio è anche un modo per raccontarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto